Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi cancellare eventuali cookie e successivamente abbandonare il sito
ecco a voi gli allegri dolcetti decorati su bastoncino
I cake pops sono creati con torta sbriciolata, crema, Nutella o marmellata; glassati con cioccolato o candy melts e decorati con zuccherini, perline, granelle, pasta di zucchero o ghiaccia reale.
La storia di questi piccoli deliziosi dolci e molto divertente, perché i cake pops sono nati, come spesso accade per le invenzioni geniali, un po per caso.
Dobbiamo la loro invenzione alla bravissima cake designer Angie Dudley conosciuta anche come Bakerella, che ha creato per la prima volta i cake pops nel 2008 in Georgia.
Da allora hanno riscosso sempre più successo e sono diventati protagonisti di feste e sweet table sempre più spettacolari.
Ma cosa è successo nel 2008?
Alla fine di gennaio del 2008 Angie Dudley voleva preparare un dolcetto della domenica e cosi ha preparato le palline tonde con impasto di una torta e per glassarli, perché voleva farli rosa, ha usato i candy melts (candy melts è un tipo di surrogato di cioccolato in dischetti bianchi colorati).
Infine per renderli più carini li ha messi su bastoncini bianchi.
Questi primi cake pops hanno avuto un grande successo sul suo blog.
Ma non era ancora niente in confronto a cosa sarebbe successo dal giorno successivo in poi.
Il 1 febbraio 2008 (il giorno dopo aver pubblicato sul suo blog Bakerella i primi cake pop rosa) Angie ha pubblicato i secondi cake pops da lei ideati, questa volta un po più complicati.
Avevano la forma di cupcakes, ed erano davvero innovativi.
Dopo la pubblicazione di questi piccoli, simpatici dolcetti su bastoncino la moda dei cupcakes si è allargata molto velocemente, diventando uno dei dolcetti preferiti per le feste in tutto il mondo.
Neanche Angie si immaginava, quello che sarebbe successo dopo la pubblicazione di questi cupcakes su stecco in miniatura.
i primi cake pops di Angie Dudley
Vi riporto in pillole il racconto di Angie, che ha fatto nel suo blog Bakerella nel febbraio del 2012, dove ha raccontata la storia della nascita dei cake pops e tutto quello che è successo dopo.
Ma come dice Angie Dudley non è finita qui.
Oggi i cake pops li trovate in vendita nelle panetterie americane, nei negozi e pasticcerie.
Fanno parte di feste di compleanno, battesimi, cresime, lauree e anche matrimoni.
Sono stati creati stampi in silicone per creare le palline in modo preciso e veloce.
Esistono macchine per cuocere impasto direttamente a forma di pallina (cake pops marker).
Non esiste una ricetta precisa, perché i cake pops sono un riciclo di basi di torte, creme ecc.
Per crearli vi serve:
Procedimento:
Se volete decorarli con zuccherini, perline, granella, cocco ecc dovete farlo quando il cioccolato non si ancora ben solidificato.
Se invece volete decorarli con ghiaccia reale, bisogna aspettare che si raffreddino bene (per accelerare raffreddamento è opportuno metterli in frigo)
Se volete decorarli con pasta di zucchero potete farlo anche in secondo momento attaccando la pasta di zucchero con un po di cioccolato fuso.
I cake pops sono molto versatili. Si possono perfettamente abbinare a qualsiasi tema della festa.
Possono essere delicati, romantici, sfiziosi, fantasiosi, divertenti.
Possono essere decorati come i personaggi preferiti dei bambini.
Non ce limite alla fantasia.
Preparare i cake pops è divertente e possono aiutare anche i bambini.