Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi cancellare eventuali cookie e successivamente abbandonare il sito
Tutti gli amanti di pasticceria e dolci sanno benissimo cosa sono i cupcake. Questi piccoli dolcetti monoporzione di origine anglosassone sono diventati popolari anche nel nostro paese grazie alla loro facile preparazione. Sono semplici ed economici da preparare e molto pratici da mangiare. Anche per questo motivo sono diventati la merenda preferita di molte famiglie, ma anche dolci che spesso accompagnano le torte alle feste di compleanno.
Per le feste si decorano in modo colorato e molto fantasioso. Si possono decorare con pasta di zucchero, creme di vario tipo, panna montata, cioccolato, perline e zuccherini colorati. Sono di facile consumazione, perché non hanno bisogno di posate, ma si mangiano direttamente dai pirottini.
Guida all’uso
Seguite la nostra "guida all’uso" per cupcake e la loro preparazione non avrà più segreti per voi.
La nostra guida è divisa in 5 aree, cosi potete andare direttamente alla sezione che vi interessa.
La scelta dei pirottini per cuocere cupcake è molto importante.
Grazie alla popolarità dei cupcake in tutto mondo, le aziende produttrici di forme di cottura per pasticceria hanno studiato molto bene anche la produzione dei pirottini per cupcake.
Oggi possiamo trovare facilmente tantissimi tipi di pirottini.
I pirottini si possono trovare in diverse misure, i mini pirottini hanno diametro della base tra 3-4 cm. I pirottini di misura standard hanno diametro della base tra 4-6 cm.
Se usate pirottini di carta sottile, allora bisogna usare una teglia specifica per cupcake. Senza la teglia si rischia di trovarsi cupcake deformati e cotti male.
Consigliamo di mettere i pirottini prima nella teglia e solo dopo riempire i pirottini con impasto, per evitare la deformazione dei pirottini e fuoriuscita dell’impasto.
Non avete la teglia specifica per cupcake?
Niente paura. Potete rimediare con pirottini rigidi in alluminio, che al giorno d’oggi sono disponibili in ogni supermercato. Li appoggiate semplicemente sulla placca da forno, inserite il vostro pirottino di carta, riempite con impasto è il gioco è fatto.
Se invece usate pirottini per cupcake rigidi, non ce nessun bisogno di teglia specifica. Basta semplicemente appoggiare pirottini sulla placca del forno o qualsiasi teglia, che avete disponibile, riempire pirottini con impasto e cuocerli direttamente in forno.
Esistono tantissime ricette per impasti di cupcake. Abbiamo preparato per voi una selezione di ricette testate, con le quali andate al colpo sicuro. Ricordatevi inoltre, che cupcake non sono niente altro che delle tortine in miniatura, perciò potete usare qualsiasi vostra ricetta preferita per torta. In pasticceria basta un po di fantasia per adattare vari tipi di ricette per scopi diversi. Esistono diverse base per cupcake, in questo articolo vi proponiamo una ricetta inglese.
Impasto
110 grammi di burro a temperatura ambiente
110 grammi di zucchero semolato
2 uova
110 grammi di farina
1-2 cucchiaini di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per versione al cacao togliere una parte di farina e sostituirla con il cacao.
Procedimento
Riscaldare il forno a 180°C
Impastare il burro e lo zucchero in una ciotola finché la crema non raggiunge un colore chiaro.
A poco a poco aggiungere le uova, e successivamente l’estratto di vaniglia.
Incorporare la farina e aggiungere il poco latte, finché la consistenza non diventa uniforme ed è possibile far cadere il composto da un cucchiaino.
Riempire a metà gli stampini di carta e infornare per 15/20 minuti circa o finché la parte superiore non è dorata.
Raffreddare per 10 minuti, poi rimuovere gli stampini dallo stampo per cupcake e sistemarli in una griglia.
Impasto
2 tazze di farina
1 tazza di zucchero
1 tazza di latte
½ tazza di latte
2 uova intere
vaniglia
1 bustina di lievito
Procedimento
Mescolare tutti ingredienti insieme e riempire pirottini con impasto.
Infornare a 180 gradi per 15/20 minuti circa.
Cupcake alle noci
Impasto
125 grammi di burro
4 uova
150 grammi di zucchero
1 pugno di noci
250 grammi di farina
½ bustina di lievito
Procedimento
Montare burro con zucchero e 4 tuorli.
Da parte montiamo i bianchi a neve ferma.
Aggiungere alla montata di burro farina, lievito e le noci.
Incorporare con attenzione bianchi montati a neve.
Riempire pirottini e cuocere a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Ingredienti
200 grammi di burro
200 grammi di zucchero
4 uova
vaniglia
2 cucchiai di cognac, rum o alcol preferito (opzionale)
un pizzico di sale
250 grammi di farina
1 bustina di lievito per dolci
50 grammi di cioccolato grattugiato (o pepite di cioccolato)
125 di noci tritate
Latte in caso di bisogno
Procedimento
Montare burro, zucchero e uova tutti insieme, aggiungere vanillina e cognac.
Man mano aggiungere farina mischiata con lievito, cioccolato e noci.
In caso di bisogno aggiungere poco latte.
Riempire pirottini e cuocere i cupcakes in forno a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Ingredienti
3 uova
3 tazze di farina
2 tazze di zucchero
1 tazza di olio
1 tazza di latte
1 tazza di cocco (o noci, nocciole, mandorle)
2 tazze di zucchina grattugiata
vaniglia
1 bustina di lievito in polvere
Per versione al cacao togliere una parte di farine e sostituirla con cacao
Procedimento
Impastare tutto insieme con fruste elettriche, riempire pirottini e cuocere per circa 15/20 minuti a 180 gradi.
Ingredienti
3 uova
250 grammi di zucchero
100 grammi di noci (facoltativo)
500 grammi di mele grattugiate
500 grammi di farina
200 cl di olio
Vaniglia
1 cucchiaio di rum (facoltativo)
1 bustina di lievito in polvere
Procedimento
Montare con fruste elettriche uova con zucchero, aggiungere noci e tutti altri ingredienti.
Riempire stampini e cuocere a 180 gradi per 15 /20 minuti circa.
Ingredienti
1 vasetto di yogurt
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
½ vasetto di olio
2 uova
scorza di limone
½ bustina di lievito
1 pizzico di sale
Procedimento
Lavorare con fruste elettriche, zucchero con uova, aggiungere olio lievito, sale, mescolare energeticamente.
Aggiungere farina e scorza di limone e alla fine incorporare lo yogurt.
Infornare a 180 gradi per 15/20 minuti circa.
Ingredienti
55 grammi di cioccolato 70 %
45 grammi di cacao
115 grammi di burro
100 grammi di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1,5 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1,5 cucchiaino di sale
150 grammi di zucchero
180 grammi di panna acida
Procedimento
Sciogliere a bagno maria burro insieme al cioccolato e cacao. In un contenitore sbattere uova con zucchero, aggiungere a questo impasto il cioccolato sciolto e poi man mano aggiungere farina mischiata con sale, bicarbonato, lievito e panna acida.
Infornare a 170 gradi per 15/20 minuti circa.
Ingredienti
4 uova
120 ml di olio
160 grammi di zucchero
100 grammi di cioccolato fondente
200 grammi di farina
50 ml di acqua calda
1 cucchiaio di cacao
1 bustina di lievito
Procedimento
Montare con fruste elettriche 4 uova con olio, zucchero e acqua calda.
Aggiungere 60 grammi di cioccolato sciolto a bagno maria.
Incorporare farina con lievito e alla fine aggiungere 40 grammi di cioccolato tagliato a pezzettini.
Cuocere a 175 gradi per circa 20 minuti.
Ingredienti
2 banane mature schiacciate
1 uovo grande
120 grammi di zucchero a velo
150 grammi di farina
80 ml di olio
½ bustina di lievito
Un po di latte in base all’impasto
Procedimento
Montare con fruste elettriche uovo insieme a zucchero, aggiungere olio, banane e farina con lievito.
Infornare a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Ganache al cioccolato
100 grammi di cioccolato (almeno 60 %)
200 grammi di panna d montare
Scaldare panna e sciogliere dentro il cioccolato. Lasciare raffreddare e montare con le fruste elettriche finche la crema non sia soffice.
Crema cioccolato bianco e mascarpone
500 ml di panna
250 grammi di cioccolato bianco
250 grammi di mascarpone
Sciogliere a microonde o bagnomaria cioccolato dentro la panna e lasciare raffreddare in frigo.
Montare con le fruste elettriche aggiungendo man mano mascarpone.
Crema al Quark
250 grammi di quark
250 grammi di panna da montare
Zucchero a velo secondo il gusto
Montare tutto insieme con fruste elettriche fino a diventare una crema liscia e corposa.
Crema Nutella mascarpone
Nutella
Mascarpone
Montare mascarpone e aggiungere man mano la Nutella fino ad ottenere il gusto desiderato
Crema al latte condensato
100 grammi di burro
50/70 grammi di latte condensato
Montare burro con fruste elettriche.
Aggiungere sempre montando il latte condensato e continuare a montare fino a che la crema non diventi liscia e spumosa.
Crema al dulce di leche
100 grammi di burro
50/70 grammi di dulche de leche
Montare burro con fruste elettriche e man mano aggiungere dulche de leche, fino a che la crema non diventi liscia e spumosa.
Camy cream
500 g di mascarpone
250 g di panna fresca
1 tubetto da 170 g di latte condensato
Montare mascarpone con fruste elettriche aggiungendo man mano latte condensato a filo.
Montare fino a che la crema si raddensi.
Aggiungere a questa crema la panna ben montata incorporandola delicatamente mescolando dal basso verso alto.
La decorazione dei cupcake è la fase più divertente nella preparazione di questi dolcetti.I cupcake potete decorare con pasta di zucchero o tantissimi tipi di zuccherini, perline, scagliette di cioccolato e molto altro. Vi lasciamo qualche immagine dei cupcake decorati, che possono servirvi da ispirazione. Adesso potete mettere le mani in pasta e preparare anche voi questi piccoli dolcetti succulenti.